In questo articolo scopriremo cosa mangiare a Zanzibar con la descrizione dei piatti tipici. Buon appetito!
Sommario
- Dove mangiare a Zanzibar
- Cosa mangiare a Zanzibar
- Pane di Zanzibar: Chapati
- Piovono aragoste
- I piatti più tipici della cucina “zanzibari”
- Le zuppe zanzibariane
- Cosa mangiare a Zanzibar: la cucina etiope
- Mangiare a Zanzibar: lo street food
- Cucina vegetariana e vegana di Zanzibar
- I dolci di Zanzibar
- La frutta e le spezie di Zanzibar
- Cosa si beve a Zanzibar
- Il nostro corso di cucina swahili
- Come organizzare un viaggio a Zanzibar
Dove mangiare a Zanzibar
Abbiamo già parlato dei locali dove mangiare a Zanzibar, distinti tra ristoranti e terrazze per aperitivi, nelle varie parti dell’isola.
Cosa mangiare a Zanzibar
La cucina di Zanzibar (detta cucina zanzibariana o cucina zanzibari) presenta numerose influenze.
Zanzibar è stato un crocevia culturale perciò ha preso contaminazioni ed importanti eredità dalle cucine delle varie parti del mondo che si sono incrociate nell’arcipelago.
Si percepisce chiaramente l’influenza della cucina araba e indiana, ma anche della cucina portoghese, inglese e cinese.
Troverete tanti piatti tipici interessanti, che vedremo nel dettaglio, tra i quali i vari curry e i masala per insaporire soprattutto pesce e pollo e qualche volta il manzo.
Pane di Zanzibar: Chapati
Tra le scoperte migliori del cibo di Zanzibar c’è lo chapatti (o chapati).

E’ un pane tipico indiano diffuso anche in Africa ed è l’ingrediente base della cucina di Zanzibar perchè viene utilizzato come accompagnamento, per ripulire il piatto e come contenitore di altri cibi.
Non è altro che una piadina di farina integrale.

Nei menu lo vedrete come contenitore di pesce, pollo, più raramente manzo o accompagnamento di insalata e humus.
Piovono aragoste
Decisamente sì, a Zanzibar piovono aragoste!
Forse non sono sempre aragoste, ma spesso cicale di mare, soprattutto nelle escursioni, ma in questo viaggio potrete appagare la vostra voglia di aragosta, servita in tutti i modi e a prezzi abbordabili.

Medaglioni di aragosta con insalata e una salsa rosa (nel bicchiere di cetriolo).

Questa era una zuppa di aragosta dal forte sapore di male dolce.

Un ottimo piatto unico per gli amanti del pesce!

In genere consiste in aragoste e pesce grigliato, patate fritte, frutta e bibite all can you eat & drink!
I piatti più tipici della cucina “zanzibari”
Vediamo una carrellata dei piatti più tipici che potrai mangiare a Zanzibar.

Il riso pilau è riso basmati insaporito con il latte di cocco, spezie e cipolle ed è una base di accompagnamento per tutti i piatti di pesce e pollo.

Masala o garam masala indica una preparazione che utilizza un insieme di spezie, in particolare curry, cardamomo, cannella, aglio e curcuma, ma la preparazione può variare.
Insieme al lime e al latte di cocco viene utilizzato per insaporire carni, pesci e riso.
Può venire usato durante la cottura oppure può essere aggiunto al termine per conservarne maggiormente l’aroma.


Ecco quelle che abbiamo comprato noi per riprodurre i piatti pilau e masala.



Le zuppe zanzibariane
In genere vengono servite come piatto di entrata. Molto spesso sono zuppe di pesce o di aragosta, da non perdere la zuppa di granchio!

Cosa mangiare a Zanzibar: la cucina etiope
A Zanzibar sono molto diffusi i ristoranti etiopi. Le pietanze sono speziate e saporite e si condividono in un piatto di pane tipo naan dentro un cesto intrecciato. Ti portano il cibo che ordini dentro ciotoline da capovolgere nel pane/piatto. Il pasto viene condiviso tra i commensali usando le mani oppure il pane come cucchiaio per prendere il cibo.

Non ci sono posate (in questo caso i cucchiai servono per la zuppa).
E’ tutto buonissimo e molto speziato.
Vale sicuramente la pena, soprattutto per l’idea della condivisione!
Mangiare a Zanzibar: lo street food
Non perdeteve lo street food di Zanzibar. Andate nei mercati locali ad assaggiare le proposte delle bancarelle – se vi piace il genere!




Cucina vegetariana e vegana di Zanzibar
Non avrete alcun problema a trovare buonissimi piatti vegetariani. Ecco i nostri preferiti!



I dolci di Zanzibar

E’ come un ciambellone molto speziato e leggermente salato, ma molto asciutto.


Un altro dessert goloso da provare a Zanzibar.


La frutta e le spezie di Zanzibar
Nelle fattorie che andrete a visitare vi spiegheranno tutti i segreti delle spezie, delle erbe officinali e della frutta saporita e profumata di Zanzibar.

In questo vassoio i pezzi sopravvissuti di banana nana, papaya, anguria e uno strano cedro. Lo snorkeling nel reef mette appetito!
Cosa si beve a Zanzibar
Vuoi sapere cosa ordinare da bere una volta scelto il ristorante e il cibo? Mi sembra giusto, continua ad informarti leggendo questo articolo!
Il nostro corso di cucina swahili
Se vuoi approfondire la cucina swahili leggi l’articolo sul nostro corso di cucina.
Come organizzare un viaggio a Zanzibar
Per sapere come organizzare un viaggio fai da te, consulta queste pagine e comincia da qui.