Ecco cosa comprare a Zanzibar, tra prodotti tipici, souvenir e oggetti di artigianato unici e caratteristici della cultura zanzibariana.
Già che ci siamo facciamo un pò di shopping..!
Sommario
Cosa comprare a Zanzibar

I profumi dell’Africa

Spezie ed erbe medicinali
I sapori della vostra cucina non potranno più fare a meno del tocco di valore regalato dalle spezie di Zanzibar – il prodotto locale maggiormente esportato verso i mercati asiatici.

Potete comprarle dappertutto: ma l’ideale è farlo direttamente nelle fattorie delle spezie in modo da sostenere le cooperative locali dove potrete trovare anche altri prodotti a base di erbe medicinali e realizzati con le alghe raccolte durante il moto delle maree.

Tè e caffè africani
A noi sono piaciuti anche le varie qualità di tè e di caffè africani ai vari aromi. Così casa nostra ogni pomeriggio ha un profumo diverso!
Cosmetici
Uno dei nostri negozi preferiti è il Moto&Dada Shop: una cooperativa sociale presente in tutta l’isola che vendendo prodotti artigianali locali si propone di favorire l’indipendenza economica delle donne.

Vendono sia prodotti per la cura del corpo a base di erbe officinali che prodotti di artigianato di notevole pregio come le borse fatte in materiali naturali.
I materiali dell’Africa
Quadri e statuette
In tutta l’isola di Zanzibar troverete piccole gallerie d’arte gestite da locali e nelle quali scegliere quadri, maschere e statuette.
Se vi va ricordatevi che è possibile contrattare il prezzo.
Nel caso in cui vogliate acquistare un quadro di grande dimensione non vi preoccupate troppo per il vostro bagaglio, vi verrà data solo la tela per farlo stare più facilmente in valigia.

Sandali di cuoio
Altri negozi interessanti riguardano i produttori artigianali di ciabatte e sandali di pelle.
Bellissimi oggetti di ottima fattura ma che noi non siamo riusciti a comprare!
Per fare shopping bisogna essere ispirati e in quel negozio lo eravamo davvero: un minuscolo laboratorio completamente rivestito di scaffali rigurgitanti sandali di ogni dimensione, l’odore del cuoio che invadeva l’aria.
Dopo aver passato in rassegna tutti i modelli, valutata la scelta del colore più adeguato per i nostri outfit preferiti, ci mancava solo l’ultimo sforzo per l’accensione definitiva: l’identificazione della taglia, non troppo semplice dato che eravamo in africa e non c’era scritto niente!
Ma tutti i nostri sforzi sono stati inutili perchè il negoziante in fretta e in furia si è messo ad oscurare le finestre con dei pannelli, facendoci preoccupare soprattutto quando abbiamo iniziato a sentire il rumore di chiavi nella serratura! Abbiamo pensato di aver fatto qualcosa di sbagliato perchè inequivocabilmente ci stava sbattendo fuori, ma era solo arrivato il momento della preghiera e dovevano correre tutti alla moschea! Per fortuna non era solo odio per la mia solita indecisione! Purtroppo eravamo in partenza e non abbiamo più fatto ritorno in quel negozietto! Ma la prossima volta…!
Non fate come noi, informatevi prima sull’orario delle preghiere e andate con tutta la calma che merita questo acquisto!

I colori dell’Africa
I kanga: parei africani
A Zanzibar Town cercate il negozio Kihanga nella strada principale, ma andranno bene anche gli altri negozi o i mercati locali per scegliere tra i coloratissimi kanga – i tipici parei portati dalle donne di Zanzibar.

I kanga sono oggetti molto importanti nella cultura africana, ciascuno ha un proverbio africano stampigliato sul bordo quasi a voler completare un oggetto di normale utilizzo con la saggezza africana.

Tra le cose più belle da comprare a Zanzibar ci sono i kanga e i parei. Possono essere utilizzati anche come tovaglia o copriletto o come telo per la spiaggia.
Curiosi sono anche i negozi con simpatiche maglie e felpe stampate con i colori o la cultura africana.

I rumori dell’Africa
Cosa comprare nei mercati locali di Zanzibar
Non vi scordate di visitare nella capitale il mercato alimentare serale presso i Forodhani Gardens e il mercato del pesce.
Infine il mercato Darajani come nota di costume e commercio locale e per fare tanti acquisti!

Shopping in aeroporto
Per sapere cosa vi aspetta nei negozi dell’aeroporto consultate il nostro articolo di consigli di viaggio.
